
1854-2014 ... 160 ANNI DI MUSICA!
Ebbene sì, sembra impossibile
ma una Banda di un piccolo paese come quella di Giaglione ha alle sue
spalle una forte tradizione e solide radici che le hanno permesso di
raggiungere l'invidiabile traguardo di 160 anni dalla sua fondazione!
|
|

Pergamena storica
|
|
La Banda Musicale di Giaglione fu fondata nel 1854 come "Società
Filarmonica Giaglionese" come documenta la pergamena che elenca i 34 musici
che fanno parte della società tra il 1854 e il 1889.
Queste persone, pur
svolgendo per
la comunità il compito prima assegnato alla milizia, molto probabilmente
cambiano tipo di musica: dal rullare dei tamburi si passa alla cornetta e al
trombone. Si comincia cioè a studiare e praticare in modo sistematico la musica.
Il proseguimento ideale del servizio della milizia per la comunità con il ruolo
determinante nelle sei feste tradizionali, comportava, allo stesso tempo, la
musica di accompagnamento alla danza degli Spadonari e la scorta alle Priore.
E'
l'inizio di un percorso che passa per lo studio della musica e porta la
filarmonica di Giaglione a inserirsi nelle attività proprie delle bande
musicali.
|
La passione e l'entusiasmo dei musicanti
che la compongono hanno fatto sì che questa realtà si conservasse nel tempo e portasse anche al di
fuori del suo paese un po' del nostro mondo.
Anche la Banda di Giaglione ebbe i suoi alti e bassi:
nel 1927 la Società fu sul punto di sciogliersi per
problemi interni e diatribe politiche, ma la fermezza di un gruppo evitò tale
evento.
Fu proprio in quel periodo che la società assunse il nome di "Banda
Musicale". Nel 1978 gli Spadonari si unirono con la Banda Musicale
formando il "Gruppo Folkloristico
Giaglionese".
|
|

Banda Musicale - 1963
|

Logo dei 150 di Banda
|
|
Nel 2004, col raggiungimento dei 150 anni
dalla fondazione, la Banda ha deciso di festeggiare degnamente questo importante
traguardo: i festeggiamenti
sono stati grandi e sentiti in tutto il paese! Due concerti tenuti dalla Banda
dei vigili di Torino e dalla Banda Musicale di Condove, un piccolo concertino
della nostra Banda al
termine della Messa e un "raduno" di sette Bande Musicali di paesi limitrofi che
partendo da diversi angoli del paese si sono poi riunite per esibirsi e suonare
tutte insieme un nuovo pezzo inaugurato e creato appositamente per l'occasione!
Un evento memorabile e commovente che
unisce un po' tutti perché la Banda Musicale di Giaglione coinvolge più o meno
ogni singola famiglia del paese con musicanti attivi o ex suonatori.
|
LA BANDA MUSICALE DI GIAGLIONE OGGI
Attualmente la Banda Musicale di Giaglione è composta da numerosi elementi e si esibisce principalmente a:
- manifestazioni pubbliche del paese o della zona;
- accompagna con la sua musica le
danze degli Spadonari
nelle feste di S.Vincenzo (22
gennaio e domenica successiva) e della Madonna del
Rosario (prima domenica di ottobre);
- presta
servizio in onore delle sei Priore nelle sei feste a loro dedicate: S.Cecilia
(la domenica più vicina al 22 novembre) , S.Vincenzo e la sua ottava, il Corpus
Domini e la sua ottava (in giugno), la Madonna del Rosario;
- si esibisce in concerti tradizionali nelle ricorrenze di S.Cecilia e dell'Ottava di S.Vincenzo.
I servizi della Banda Musicale sono sempre accompagnati dal suo labaro
ornato dal gallo, simbolo del comune di Giaglione, che apre le sfilate
portato dall'alfiere in carica.
E' inoltre attivo il corso musicale che mira a formare nuovi giovani musicisti, il vero futuro della nostra Banda Musicale! |
|

La Banda a Torino
Labaro
|
|